Il 65° anniversario delle Frecce Tricolori è stato un evento che ha riunito passione, storia e spettacolo nei cieli italiani. Migliaia di spettatori hanno assistito a un air show senza precedenti, con la partecipazione di velivoli storici, reparti specializzati e pattuglie acrobatiche provenienti da tutta Europa.
Ad aprire l’evento non poteva che essere la Pattuglia Acrobatica Nazionale, simbolo dell’Italia nel mondo. Le Frecce Tricolori, con i loro MB-339, hanno ancora una volta dipinto nel cielo lo spettacolare tricolore, emozionando il pubblico con figure acrobatiche di precisione assoluta.
L’air show ha offerto un viaggio attraverso la storia e l’innovazione: dal Caproni Ca.3 e lo SPAD XIII R, che hanno riportato tutti agli albori dell’aviazione, fino alle più moderne macchine come l’F-35, l’Eurofighter F-2000 Typhoon e il T-346A del Reparto Sperimentale Volo, insieme al possente C-27J Spartan. Non sono mancati momenti di alta intensità con la dimostrazione del Search & Rescue, fondamentale capacità operativa dell’Aeronautica Militare.
A rendere unica la giornata anche le esibizioni internazionali:
Accanto a loro, spettacolo e acrobazie anche dal WeFly! Team, dalla Yakitalia, dal team austriaco “The Flying Bulls” con i loro storici North American T-28B, BO 105 C e Bell Cobra 209/AH-1F, e dall’imponente F/A-18 Hornet della Spagna.
Un evento internazionale che ha unito storia, tecnologia e amicizia tra nazioni, confermando ancora una volta il ruolo delle Frecce Tricolori come ambasciatrici dell’Italia e della sua tradizione aeronautica. Le foto raccontano non solo le acrobazie, ma l’entusiasmo e l’orgoglio di un popolo che si riconosce nei colori del proprio cielo.
0